1. Bandi per le aziende agricole
Il GAL ha incluso San Martino di Finita tra i comuni beneficiari di vari bandi, tra cui:
-
Intervento 4.1.1: sostegno agli investimenti per l’ammodernamento e l’innovazione delle aziende agricole, con l’obiettivo di migliorarne la competitività, la qualità delle produzioni e la sostenibilità ambientale.
-
Intervento 6.4.1: promozione della diversificazione e multifunzionalità delle aziende agricole, supportando attività come agriturismi, fattorie didattiche e sociali, nonché iniziative legate al turismo esperienziale e alla valorizzazione dei prodotti locali.
Le aziende agricole interessate possono presentare progetti per accedere a cofinanziamenti fino al 50% dell'investimento previsto .
2. Sviluppo dei servizi locali
Per quanto riguarda gli enti pubblici, il GAL ha previsto il Bando 4B – Intervento 7.4.1, destinato a migliorare i servizi di base nelle aree rurali. Questo bando finanzia progetti volti all’assistenza, alle attività ricreative e culturali, e alla fruizione di spazi pubblici, con particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione.
3. Formazione e innovazione nel settore agricolo
Nell’ambito del progetto “Agricoltura Informata”, il GAL ha organizzato incontri formativi per i castanicoltori, focalizzati su tecniche di coltivazione, potatura e sicurezza sul lavoro (ad esempio, tree climbing). Queste attività mirano a trasferire conoscenze e innovazioni agli agricoltori locali, contribuendo al rilancio delle aree interne in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite .
4. Promozione del territorio
Il GAL ha incluso San Martino di Finita in itinerari turistici e culturali, come quello che collega Cerzeto, Passo della Guardia e Cinque Vie, valorizzando le risorse naturali e paesaggistiche della zona .